Ambiente

Home Ambiente

Serve Aiuto?

Scrivici o Chiamaci...

Un nostro esperto risponderà alle tue domande.


TEL: 02 454 956 89

Ambiente

La crescente attenzione alle problematiche ambientali, a livello nazionale e internazionale e la necessità di adeguarsi a prescrizioni legislative sempre più stringenti, suggerisce alle aziende l’introduzione di strumenti in grado di far fronte a tali esigenze.
A tal proposito risulta di fondamentale importanza l’applicazione di Sistemi di Gestione Ambientale in conformità alle normative internazionali (UNI EN ISO 14000) e comunitarie (EMAS – Reg. CE 1836/93 e successivi aggiornamenti).
E’ ormai convinzione diffusa che l’attività in materia ambientale deve essere rivolta alla riduzione dei rischi ambientali ed alla ricerca dell’efficienza nella gestione delle risorse, al fine di soddisfare i requisiti di legge, le aspettative delle autorità locali e dei consumatori, sempre più sensibili a queste tematiche.
Analisi e gestione ambientale
– Analisi tecnico-organizzativa approfondita del Sistema di Gestione Ambientale in riferimento alla Norma UNI EN ISO 14000 o al Regolamento Comunitario 1836/93 (EMAS);
– Analisi delle attività aziendali che possono avere impatto significativo sull’ambiente;
– Realizzazione del Sistema di Gestione Ambientale, con redazione di Manuale, Procedure, Istruzioni e Modulistica conformemente al sistema di riferimento (ISO 14000 e/o EMAS);
– Formazione in materia di protezione ambientale;
– Attività di audit interni del Sistema di Gestione Ambientale.
Gestione dello smaltimento dei rifiuti
– Organizzazione del sistema di gestione del deposito temporaneo e smaltimento dei rifiuti;
– Compilazione dei registri e formulari di smaltimento;
– Dichiarazione annuale degli smaltimenti effettuati – MUD.
Gestione degli imballaggi
– Verifica e implementamento della gestione imballaggi;
– Rapporti con il Consorzio Nazionale Imballaggi – CONAI, clienti e fornitori;
– Dichiarazioni periodiche CONAI.