Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) ha pubblicato il “Manuale informativo per la prevenzione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Il documento riporta in modo semplice e sintetico alcuni concetti “chiave” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, così come già definiti dal D.Lgs. n. 81/08.
Sono riepilogati i soggetti interessati in materia, tra cui il Datore di lavoro, il lavoratore, i Dirigenti, i Preposti, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, il Medico competente e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza; si illustra la funzione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), del Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DUVRI) e gli obblighi in riferimento ai dispositivi di protezione individuale (DPI).
Scopo primario di tale Manuale è quello di fornire elementi informativi nella materia in oggetto, in un’ottica di prevenzione contro gli infortuni e gli altri danni connessi alla salute del lavoratore, la cui riduzione comporta un positivo calo dei costi ad essi associati, nonché un miglioramento della produttività e della qualità lavorativa.
In sintesi, si ribadisce quanto sia fondamentale che la conoscenza e l’osservanza degli adempimenti richiesti in tema di salute e sicurezza divengano un valore ed un imprescindibile investimento in ogni realtà aziendale.