L’ormai consolidata collaborazione tra INAIL e Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, diretta a diffondere la cultura della prevenzione incendi, ha prodotto una nuova pubblicazione.
La monografia “PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO” è stata curata, per l’INAIL, dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici e, per il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, dalla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile.
Il volume fa parte del progetto di collaborazione in corso tra l’Istituto e il Corpo, finalizzato alla diffusione della cultura della sicurezza antincendio. Una cooperazione che ha prodotto negli anni scorsi, insieme al Consiglio nazionale degli ingegneri e alla Facoltà di Ingegneria civile e industriale di Sapienza Università di Roma, studi e saggi monografici sul Codice di prevenzione incendi, anch’essi disponibili sul portale dell’Istituto.
Nella pubblicazione citazioni normative e casi studio pratici.
Di particolare interesse sono le indicazioni di tipo normativo e pratico per la valutazione del rischio d’incendio, con una interessante comparazione con il precedente DM 10 marzo 1998.
Viene poi fornita l’analisi dettagliata di due casi studio: uno relativo a un luogo di lavoro a rischio basso come uno studio legale ubicato in un edificio residenziale e l’altro, a rischio non basso, costituito da un negozio di esposizione e vendita di mobili d’arredo.